Laerdal Medical annuncia l'acquisizione di SIMCharacters
PRESS RELEASE
Laerdal Medical annuncia l'acquisizione di SIMCharacters
STAVANGER, NORVEGIA - 13 FEBBRAIO 2025
Laerdal Medical, leader mondiale nelle soluzioni per l'educazione, la formazione e la terapia sanitaria, è lieta di annunciare l'acquisizione di SIMCharacters, un'azienda austriaca rinomata per i suoi simulatori avanzati ad alta fedeltà incentrati sulle cure neonatali. Questa acquisizione segna un passo significativo nella missione di Laerdal di contribuire a salvare vite umane fornendo soluzioni di formazione medica all'avanguardia per migliorare la qualità delle cure. Avendo lavorato a stretto contatto con SIMCharacters come distributore, Laerdal è entusiasta di dare il benvenuto nell'organizzazione.
Con l'acquisizione, SIMCharacters entrerà a far parte dell'organizzazione globale di Laerdal, offrendo a quest'ultima l'opportunità di rafforzare ulteriormente la propria posizione nel settore della simulazione sanitaria, in particolare nella neonatologia e nell'assistenza pediatrica.
Il simulatore neonatale ad alta fedeltà di SIMCharacters migliorerà l'attuale portafoglio di simulazione infantile di Laerdal, offrendo ai professionisti della sanità e agli istituti di formazione una suite ancora più ampia di strumenti per migliorare la formazione sanitaria.
"Siamo entusiasti di dare ufficialmente il benvenuto a SIMCharacters nel team Laerdal. La loro esperienza e i loro prodotti innovativi, tra cui i simulatori neonatali Paul, Emily ed Emma, completano perfettamente la nostra offerta di simulazione del neonato."
- Alf‑Christian Dybdahl, CEO at Laerdal Medical
Il team di SIMCharacters, guidato dal Dr. Jens Schwindt, si unirà a Laerdal come parte di questo entusiasmante viaggio. La vasta esperienza e la rete di contatti del Dr. Schwindt nel campo della neonatologia saranno preziose per Laerdal, che continua a innovare e a migliorare i risultati della formazione sanitaria per i professionisti che si occupano dei pazienti più vulnerabili: i neonati prematuri e a termine.
Dybdahl ha concluso: “Non vediamo l'ora di realizzare grandi cose insieme e siamo certi che questa acquisizione porterà benefici non solo a entrambe le aziende, ma anche ai professionisti della sanità e ai loro pazienti in tutto il mondo”. Unitevi a noi nel dare il benvenuto a SIMCharacters in Laerdal”.
Per ulteriori informazioni sull'acquisizione, contattare:
Informazioni su Laerdal Medical
Laerdal si dedica alla missione di aiutare a salvare vite umane. Laerdal Medical è leader mondiale nell'educazione sanitaria e nella formazione alla rianimazione che utilizza tecnologie immersive e approfondimenti incentrati sui dati per aumentare la sopravvivenza e migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria. Mettiamo in grado i nostri eroi/salvatori e gli operatori sanitari di salvare più vite. Migliorare la qualità delle cure fa parte della nostra missione, per aiutare a salvare più vite. E abbiamo stabilito l'obiettivo di contribuire a salvare un milione di vite in più. Ogni anno. Entro il 2030. Tuttavia, non possiamo farlo da soli. È un obiettivo condiviso dal Gruppo Laerdal. Un gruppo di aziende che sviluppa soluzioni e programmi per l'assistenza sanitaria con la missione comune di contribuire a salvare vite umane, insieme ai nostri partner. Il Gruppo Laerdal è composto da Laerdal Medical, Laerdal Global Health, Million Lives Fund e Laerdal Foundation. Laerdal è un'azienda globale presente in 26 paesi del mondo. Per maggiori informazioni, visita laerdal.com.
Informazioni su SIMCharacters
SIMCharacters - High Emotion Simulation è stata fondata a Vienna, in Austria, nel 2012. L'azienda è stata fondata con un team interdisciplinare composto da neonatologi e personale infermieristico neonatale, ingegneri biomedici, sviluppatori hardware e software e designer di effetti speciali. L'obiettivo era quello di sviluppare simulatori di pretermine e neonato altamente realistici che consentissero una formazione del team neonatale ai massimi livelli. Il primo prodotto, il simulatore di neonato pretermine “Paul”, è stato presentato nel 2018 ed è ora in uso in oltre 150 unità neonatali in tutto il mondo. All'IMSH2024, SIMCharacters presenterà i suoi due nuovi simulatori di neonati a termine, “Emily” ed “Emma”. Per maggiori informazioni visita simcharacters.com.