Supporto della simulazione multimodale con la realtà virtuale
Sviluppato da esperti clinici per medici e formatori, SimX consente agli allievi di immergersi in un'esperienza virtuale unica. Allievi, istruttori e osservatori possono lavorare simultaneamente con gli stessi pazienti virtuali, da qualsiasi luogo. La piattaforma comprende oltre 270 scenari e offre la possibilità di personalizzare i casi in base alle esigenze di formazione specifiche dell'organizzazione.
Ampia libreria di contenuti
Altamente coinvolgente, ma facile da configurare
Incontri adattivi per i processi decisionali
Formazione per team multiutente e da remoto
Migliora le capacità decisionali in un ambiente di apprendimento realistico e coinvolgente
Gli allievi si trovano di fronte a pazienti virtuali le cui condizioni possono cambiare dinamicamente e richiedono risposte tempestive e accurate. Questa modalità di apprendimento consente loro di esercitarsi e di valutare se stanno eseguendo le azioni corrette nella sequenza appropriata. Se non lo fanno, assistono al peggioramento delle condizioni del paziente nell'ambiente virtuale, il che rafforza le conseguenze delle loro decisioni cliniche.
Cosa dicono gli altri di SimX
"È uno dei software più realistici che abbiamo mai utilizzato,
il più coinvolgente, e non lascia sensazioni sgradevoli agli allievi".
Nicole Brown, MSN, RN
Simulation Education Specialist
Cleveland Clinic
"Abbiamo visto un miglioramento significativo delle capacità di
pensiero critico e delle capacità comunicative dei nostri studenti e, soprattutto, del loro livello di fiducia".
Jenny Patton, CEHRS
Manager of Medical Training Platforms
West Virginia School of Osteopathic Medicine
"È cosi coinvolgente che riproduce molto bene il mondo reale".
Gregory Yurasek, MD
Cardiologo specializzato in terapia intensiva
Children's National Hospital
"SimX è fantastico per i miei studenti. Sono immersi nell'
esperienza e questo migliora la loro pratica".
Beth Culross, PhD, RN
Ricercatore universitario
University of Nebraska Medical Center
Dalla realtà virtuale all'apprendimento basato sulle competenze
Migliora le capacità decisionali critiche per situazioni mediche reali integrando la formazione VR con:
- Massima flessibilità grazie a strumenti di moderazione di alta qualità per regolare il livello di difficoltà e adattarsi alle esigenze dei singoli allievi.
- Enfasi posta sull'applicazione delle conoscenze e sullo sviluppo delle competenze trasversali.
- Punteggi e feedback immediati che consentono agli allievi di autovalutarsi mettendo in evidenza le loro aree di miglioramento.
Una ricca libreria di scenari su misura per vari segmenti
Servizio medico di emergenza
Prepara i fornitori di servizi medici di emergenza a qualsiasi emergenza reale in un ambiente privo di rischi
Con scenari progettati specificamente per paramedici, personale dei servizi medici di emergenza e altri soccorritori, rivoluziona la formazione sulle emergenze offrendo una piattaforma di realtà virtuale che replica meticolosamente vari scenari di emergenza:
- Dal retro di un'ambulanza alle sfide uniche della casa di un paziente,
- Passando per diversi paesaggi all'aperto, urbani e rurali.
Elimina la necessità logisticamente complessa di reclutare volontari e di allestire siti di addestramento all'aperto, consentendo ai team di ripetere senza sforzo scenari complessi fino a raggiungere la padronanza.
14 scenari di emergenza
Formazione sanitaria
Aiuta gli allievi a diventare competenti e sicuri di sé attraverso una formazione VR immersiva
Gli studenti possono essere coinvolti in incontri realistici con i pazienti e praticare l'empatia e le procedure cliniche personalizzate in base alle esigenze individuali e agli obiettivi del curriculum. Il sistema interattivo consente:
- Apprendimento personalizzato
- Lavoro di squadra attraverso simulazioni con più partecipanti
- Formazione in loco e a distanza per ottimizzare tempo e risorse
È disponibile un'ampia libreria di contenuti che copre ambienti realistici (pronto soccorso, sala operatoria, terapia intensiva, unità di cura post-anestesia, unità di chirurgia, casa del paziente, clinica, ambulanza), riproducendo incontri realistici in contesti diversi.
14 scenari di emergenza
150 scenari per infermieri
40 scenari per medici e specializzandi
Ospedale
Coltiva l'eccellenza clinica e il miglioramento della qualità
Un'ampia gamma di scenari ospedalieri sia per gli infermieri che per i medici e gli specializzandi, progettati per il miglioramento delle abilità e la valutazione delle competenze del personale. Questa moderna soluzione di apprendimento promuove una cultura del miglioramento continuo pur essendo incredibilmente efficiente: richiede solo 5 minuti per la configurazione consentendo ai team di immergersi tempestivamente in qualsiasi scenario.
Facilita lo sviluppo continuo di competenze trasversali, come la comunicazione e l'empatia, che sono fondamentali per le interazioni con i pazienti, compresi quelli con problemi di salute mentale o dolore cronico.
Inoltre, il suo utilizzo flessibile dello spazio, con la sola necessità delle cuffie, lo rende uno strumento adattabile e ricco di risorse per gli ospedali che mirano a offrire una formazione continua, rispettosa e avanzata sull'assistenza ai pazienti.
Include scenari che vanno dalle visite ad alto rischio al Pronto Soccorso alla gestione delle aspettative dei pazienti e delle famiglie, mettendo alla prova sia i medici apprendisti che i più esperti.
40 scenari per medici e specializzandi
150 scenari per infermieri
Militare
Virtual Advancement of Learning and Operational Readiness (VALOR)
Comprende un'ampia gamma di emergenze mediche militari, tra cui:
- Assistenza tattica alle vittime di combattimento (TCCC)
- Assistenza prolungata alle vittime (PCC)
- Assistenza per piccole unità (SUC)
- Medicina chimica, biologica, radiologica e nucleare (CBRN)
Gli scenari sono disponibili in oltre 30 ambienti virtuali diversi, consentendo ai tirocinanti di esercitarsi in contesti che imitano da vicino situazioni di combattimento reali, come il triage sul campo di battaglia e l'assistenza tattica ai feriti.
Una particolare attenzione è rivolta alla riproduzione del realismo delle ferite da combattimento e degli ambienti stressanti per migliorare la preparazione dei tirocinanti. Inoltre, la piattaforma facilita la formazione dei team, consentendo risposte coordinate alle emergenze mediche.
Oltre 70 scenari