Un elemento fondamentale della catena della sopravvivenza è garantire che i primi soccorritori siano adeguatamente formati per intervenire in modo efficace nelle emergenze in cui il tempo è un fattore critico

"La RCP ad alte prestazioni è così importante perché, letteralmente, sospende il processo di morte. Quando ci alleniamo e eseguiamo con una frequenza, una profondità e un rimbalzo perfetti, manteniamo vivi il cervello, il cuore e il resto del corpo fino a quando non può intervenire un trattamento più avanzato."
- Ann Doll, Executive Director, Resuscitation Academy Foundation
Un minuto dopo un arresto cardiaco improvviso, le cellule cerebrali iniziano a morire per mancanza di ossigeno. Con i tempi di risposta dei servizi di emergenza medica (EMS) che mediamente variano tra i 7 e i 12 minuti o più, è fondamentale che il personale EMS e i primi soccorritori padroneggino la RCP ad alte prestazioni.
Questa formazione specializzata consente agli operatori di fornire cure efficaci rapidamente, migliorando significativamente i tassi di sopravvivenza. Il riconoscimento precoce dell’arresto cardiaco e l’applicazione delle tecniche di RCP ad alte prestazioni sono essenziali per ottenere i migliori risultati per il paziente. Dare priorità a questa formazione per il personale EMS e i primi soccorritori è fondamentale per salvare vite.