Salta al contenuto
Italia - italiano
Apri la navigazione

Corsi con approccio misto all'apprendimento HeartCode

Training sulla rianimazione semplificato

Per molte organizzazioni oggi è difficile assicurare il training necessario al loro personale, a causa dei diversi contesti ed esigenze di apprendimento. L'inclusione di un sistema di eLearning nel proprio programma di training sulla rianimazione assicura un contenuto didattico standardizzato e offre svariate modalità di training.

Sviluppati a partire dalle più recenti scoperte scientifiche, i programmi con approccio misto all'apprendimento HeartCode dell’American Heart Association (AHA) e di Laerdal Medical offrono un metodo online per l'apprendimento cognitivo in grado di soddisfare le esigenze attuali degli allievi.

Il percorso dell’allievo

I corsi con approccio misto all'apprendimento dell’AHA sono composti da un componente di eLearning e da training sulle competenze. Per ricevere un'eCard che attesta il completamento del corso AHA, gli allievi devono completare la parte di eLearning nei loro tempi, devono poi partecipare a un corso pratico sulle competenze assistiti da un istruttore e, infine, devono completare l'esame presso un centro di training AHA.

 

heartcode-blended-learning-journey-program.png

Nuove linee guida per il 2020 - Corsi HeartCode aggiornati

Il programma HeartCode si sta evolvendo. Il 21 ottobre 2020, l'AHA ha pubblicato le nuove linee guida per CPR ed ECC per il 2020. I corsi HeartCode sono stati quindi aggiornati includendo i più avanzati algoritmi di apprendimento adattivo, basati sulle più recenti novità in campo scientifico.

  • I programmi HeartCode dell’AHA offrono un’innovativa esperienza di apprendimento True Adaptive, realmente adattiva, che sfrutta un algoritmo personalizzato in grado di adattarsi in tempo reale alle competenze specifiche dell’allievo.
  • Tutti i contenuti riflettono le nuove linee guida dell'AHA per RCP ed EEC del 2020.
  • Obiettivi di apprendimento sistematici nei diversi programmi.
  • Compatibilità con tablet e dispositivi mobili garantita dal design reattivo.
  • Tutti i piani di studio sono contestualizzati per situazioni ospedaliere e preospedaliere.
  • Attività di valutazione cognitiva semplificate consentono agli allievi di mettere in pratica quanto appreso su casi di pazienti basati su scenari. ​
  • Tutti i piani di studio sono accessibili da Web grazie a un design inclusivo (WCAG 2.1 AA).
  • Facile da utilizzare per la maggior parte degli allievi e compatibile con i browser più diffusi.
2020 Guidelines Logo.png

Corsi con approccio misto all'apprendimento HeartCode

Training sul sostegno di base alle funzioni vitali (BLS)

Nel corso BLS dell'AHA gli allievi imparano a riconoscere con prontezza varie situazioni di emergenza che potrebbero essere fatali, a eseguire compressioni toraciche di alta qualità, a effettuare ventilazioni in modo appropriato e a portare a compimento un primo intervento utilizzando un DAE.

Il corso è rivolto ai professionisti sanitari e a chiunque debba saper eseguire un'RCP e altri interventi di base a sostegno delle funzioni vitali in diverse situazioni, all'esterno o all'interno di strutture ospedaliere.

heartcode-bls-complete-laptop.jpg

 

Training sul sostegno vitale cardiovascolare avanzato (ACLS)

Il corso ACLS dell'AHA è un'estensione delle competenze salvavita fornite nel corso BLS, ed è focalizzato su come prevenire un arresto cardiaco, sull'importanza di fornire RCP di alta qualità subito e senza interruzioni e su come ottimizzare l'efficienza nel lavoro di squadra.

Il corso è rivolto ai professionisti sanitari che sovrintendono o partecipano alla gestione degli interventi in caso di arresto cardiopolmonare, o altre emergenze cardiovascolari, e al personale che interviene in caso di emergenza.

RQI: miglioramento della qualità della rianimazione
I programmi per il miglioramento della qualità della rianimazione dell'AHA permettendo di verificare che le competenze siano sempre aggiornate, evitandone il declino, e, grazie a un training frequente in piccole dosi, contribuiscono a salvare più vite. Il piano di studi RQI trimestrale include eLearning cognitivo e training sulle competenze autogestito che permettono di apprendere e padroneggiare competenze di rianimazione di alta qualità.

Richiedi ulteriori informazioni

Come preferite essere contattati?

We will handle your personal contact details with care as outlined in Laerdal's Privacy Policy.

We will handle your personal contact details with care as outlined in Laerdal's Privacy Policy.