Per un personale sanitario competente
SimBaby con tracheotomia è un simulatore tetherless che consente di seguire il paziente nell’intero percorso (terapie intensive in ospedale, trasporto in ambulanza e cure a domicilio) utilizzato per migliorare competenza e sicurezza in tutti gli aspetti dell’assistenza pediatrica.
Se si possiede già un simulatore SimBaby, è possibile acquistare un kit di aggiornamento per la tracheostomia.

Training per terapia intensiva pediatrica
Miglioramento dei risultati nei pazienti
È un lavoro di squadra
Permettendo al personale sanitario che lavora nelle unità di terapia intensiva pediatriche e in ospedale di provare a inserire correttamente tubi tracheali in un paziente pediatrico, il personale dimostrerà una maggiore competenza quando dovrà intervenire rapidamente in situazioni molto pressanti.
Simulare per migliorare
Gli studi dimostrano che il personale sanitario che partecipa a training di simulazione per interventi di tracheostomia d’urgenza mostra una maggiore fiducia nelle proprie competenze.
Sistemi operativi flessibili
È possibile utilizzare SimPad o LLEAP per PC per controllare ogni aspetto delle sessioni di training.
Debriefing prezioso
Il personale può esaminare e migliorare le proprie competenze nella risoluzione di problemi clinici dopo le sessioni di training. Un debriefing efficace offre una preziosa opportunità per migliorare le competenze salvavita in situazioni critiche.

Training per l’assistenza a domicilio
Maggiore fiducia in se stessi per i fornitori di assistenza
Assistenza a domicilio
Il posto migliore per le cure a lungo termine è la propria casa. È possibile insegnare a genitori e fornitori di assistenza le procedure corrette per trattare bambini cannulati in modo che ricevano le migliori cure a casa.
Training per i genitori
Per i genitori è fondamentale sentirsi in grado di affrontare situazioni d’emergenza e sapere come cambiare tubi tracheali e utilizzare le apparecchiature.
Tracheostoma regolabile
È possibile regolare la dimensione del tracheostoma in modo che gli allievi possano far pratica inserendo i tubi tracheali in condizioni realistiche.

Praticare valutazione precoce, diagnosi e intervento
I bambini possono manifestare risposte fisiologiche al trauma diverse rispetto a quelle degli adulti. Imparare a riconoscere e rispondere efficacemente alle emergenze respiratorie, allo shock e all'arresto cardiopolmonare può migliorare la capacità del professionista sanitario di rispondere con maggiore sicurezza in una situazione di emergenza.
Valutare tempo riempimento capillari
Test del riflesso pupillare alla luce
Verifica delle pulsazioni bilaterali
Una simulazione senza preoccupazioni
La gamma di servizi per la formazione e servizi tecnici di Laerdal consente di rimanere sempre operativi e di accedere alle più recenti conoscenze in materia di simulazione.