Questo trainer è specifico per la formazione medica di base nelle tecniche diagnostiche e terapeutiche della paracentesi. È possibile praticare sia la tecnica di palpazione di punti di repere anatomici che quella a ultrasuoni.
I tirocinanti sono in grado di identificare l'anatomia ecogena che consente loro di imparare come inserire in modo sicuro un ago o un catetere nella cavità peritoneale.
Abilità:
- Familiarità con le regioni addominali e l'anatomia sottostante
- Palpazione di punti di riferimento anatomici
- Identificazione del fluido in eccesso
- Attraverso ultrasuoni, identificazione di siti di inserimento dell'ago / catetere sicuri
- Inserimento dell'ago nella cavità peritoneale a scopo terapeutico o diagnostico
Anatomia
Torso con punti di riferimento ossei (sinfisi pubica, cresta iliaca) e ombelico
L'anatomia interna include:
- Fegato
- Milza
- Intestino
- Intestino tenue
Caratteristiche principali
- Realistica risposta del tessuto all’inserzione con ago
- Posibilità di praticare tecniche di palpazione o ultrasuoni (fianco a fianco)
- Anatomia ecogena interna per consentire il riconoscimento dei punti di riferimento sotto ultrasuoni
- Due sacche da 3,5 litri che possono essere riempite con acqua per la pratica del drenaggio
- Pads di ricambio economici
- Pads autosigillanti, resistenti fino a 200 inserzioni con aghi o fino a 100 inserzioni con catetere
- Pssibilità di inserire e rimuovere un drenaggio
- Possibilità di posizionare il trainer sia in posizione supina che disteso su un fianco