La formazione sulle cure d'emergenza e sui traumi consente agli operatori sanitari di gestire situazioni ad alta pressione in contesti pre-ospedalieri o ospedalieri.Laerdal offre soluzioni realistiche e durevoli che migliorano il pensiero critico, la diagnosi clinica e il lavoro di squadra in questi scenari complessi.Scegli il prodotto giusto per le tue esigenze di formazione per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure ai pazienti.
Scopri i simulatori SimMan per il training avanzato nella medicina d'u
Scopri i simulatori paziente SimMan, progettati per offrire scenari realistici di assistenza alle emergenze e ai traumi. Trova la soluzione perfetta per migliorare il tuo training.
Un simulatore di paziente adulto realistico e a corpo intero, SimMan Essential offre funzionalità cliniche complete per insegnare le abilità fondamentali della gestione di vie aeree, respirazione, cardiache e di circolazione.
SimMan ALS offre una soluzione portatile e durevole che soddisferà le esigenze di formazione del personale sanitario, sia per le emergenze pre-ospedaliere che per quelle in ospedale - dalla valutazione di base alle abilità salvavita avanzate.
Crash Kelly è un manichino robusto e resistente, con testa da intubazione per un addestramento avanzato al controllo delle vie aeree, e articolazioni realistiche che...
Resusci Anne Simulator è stato progettato per le speciali necessità di formazione sull'assistenza sanitaria d'emergenza in ambienti pre-ospedalieri e ospedalieri, per trasformare l'esercizio di simulazione in un'esperienza formativa dinamica e portatile, sia per gli istruttori che per gli studenti.
MegaCode Kelly SimPad Advanced con l’ausilio della nuova elettronica fornita dal VitalSim è un manichino ideale per l’addestramento ad una vasta gamma di procedure avanzate di salvataggio nelle emergenze pre-ospedaliere.
Il Megacode Kid è un manichino realistico per l’addestramento a una vasta gamma di procedure di ALS pediatrico nelle emergenze pre-ospedaliere. Il Megacode Kid è dotato di vie aeree realistiche, oltre 1400 ritmi ECG, idoneità alla defibrillazione e al pacing, e consente di somministrare farmaci e di eseguire infusioni intraossee per l’addestramento alle procedure d’emergenza.
Il prodotto è fuori produzione ed è sostituito dal Resusci Baby QCPR. I materiali di consumo e le parti di ricambio di ALS Baby resteranno disponibili fino al 2029.