Meno complicazioni post-partum e neonatali per assicurare un'assistenza materna più sicura
Di più con meno: un simulatore a bassa tecnologia di grande impatto
MamaNatalie permette di migliorare in modo significativo il programma di simulazione ostetrica a un costo contenuto. In uno studio controllato randomizzato di simulazione del parto per studenti di medicina1, l'efficacia di MamaNatalie nella preparazione degli studenti di medicina per l'esecuzione di un parto vaginale è risultata comparabile a quella di un simulatore di fascia alta. Gli allievi possono far pratica con parti normali, complicazioni post-partum e rianimazioni neonatali per migliorare le loro competenze e capacità di comunicazione dall'ambulanza alla sala parto.

Emorragia post-partum
Gestione efficace della prima causa di morte delle madri durante il parto
Meno trasfusioni di sangue
Ricerche dimostrano che il training con il simulatore MamaNatalie comporta una riduzione significativa dei casi gravi di emorragia post-partum e una riduzione dei tassi di trasfusione del sangue dopo la nascita.2
Valutazioni che permettono di salvare vite
Acquisizione della capacità di valutazione della placenta e identificazione del tono uterino. Pratiche di massaggio uterino e compressioni bimanuali. Personale in grado di identificare quando la perdita di sangue è critica e di intervenire in base al protocollo.
Simulazioni multiprofessionali
Migliore comunicazione all'interno del team e chiara affermazione della leadership con simulazioni multiprofessionali. Uso di debriefing per stimolare riflessioni e autovalutazioni.

NeoNatalie
Cura e rianimazione di neonati
Posizionamento e parto
Sessioni di training per parti normali e con complicazioni. Valutazione dei suoni cardiaci fetali ed esame del cranio con fontanelle sul neonato con dimensioni e peso realistici.
Fasi iniziali della rianimazione
Pratiche di rianimazione neonatale ed esecuzione di ventilazioni con pallone ventilatore, con sollevamento del torace in risposta all'applicazione di una tecnica corretta.
Aspetto realistico
Uso di pompette manuali per simulare i primi vagiti, respirazione spontanea, polso ombelicale palpabile e auscultazione dei suoni cardiaci.
Esempi di come i nostri clienti usano il simulatore MamaNatalie per condurre training efficaci e realistici
Specifiche/Contenuto
Funzioni del simulatore MamaNatalie
Parti ed esercitazioni
• Parto normale
• Parto assistito: con forcipe e ventosa
• Parto podalico
• Emorragia post-partum
Anatomia e funzioni cliniche
• Posizionamento e parto del bambino
• Parto della placenta (completa e aderente: accreta, increta o percreta)
• Riferimento anatomico della cervice
• Cateterizzazione della vescica urinaria
• Massaggio uterino (utero atonico e contratto)
• Tono uterino controllabile
• Sanguinamento realistico
• Compressione bimanuale
Funzioni del simulatore NeoNatalie
Funzioni delle vie aeree
• Procedure di somministrazione di ossigeno
• Tecniche di aspirazione
• Ventilazione a pressione positiva
• Sollevamento e abbassamento spontaneo del torace
Funzioni dell'RCP
• Punti di riferimento anatomici
• Ventilazione con pallone ventilatore
• Compressioni a torace chiuso
• Auscultazione dei suoni cardiaci
Funzioni per polso e pressione sanguigna
• Polso ombelicale manuale
Altre funzioni
• Simulazione dei vagiti
Contenuto della confezione
• Simulatore di parto MamaNatalie
• Placenta con cordone ombelicale
• Sangue concentrato (2)
• 2 paia di guanti (1 normale e 1 lungo)
• Stetoscopio fetale
• Vassoio per la raccolta dei fluidi
• Dispositivo di drenaggio dei fluidi
• Protezione per il pavimento
• Catetere urinario
• Siringa da 20 ml
• Simulatore neonatale NeoNatalie (carnagione scura)
• Cranio con fontanelle NeoNatalie (carnagione scura)
• Zaino per il simulatore MamaNatalie
• Pompette manuali per la simulazione dei primi vagiti, della respirazione spontanea, del polso ombelicale palpabile e dell'auscultazione dei suoni cardiaci
• Cordone ombelicale esterno e 2 lacci ombelicali
• Due fogli per simulare gli asciugamani
• Cuffietta
• Borsa per il trasporto del simulatore NeoNatalie
• Istruzioni per l'uso

Riferimenti
- DeStephano CC, Chou B, Patel S, et al. A randomized controlled trial of birth simulation for medical students. Am J Obstet Gynecol 2015;213:91.e1-7. DOI: https://doi.org/10.1016/j.ajog.2015.03.024
- Egenberg, S., Øian, P., Eggebø, T.M., Arsenovic, M.G. and Bru, L.E. (2017), Changes in self‐efficacy, collective efficacy and patient outcome following interprofessional simulation training on postpartum haemorrhage. J Clin Nurs, 26: 3174-3187. doi:10.1111/jocn.13666
Egenberg S, Øian P, Bru LE, Sautter M, Kristoffersen G, Eggebø TM. Can inter-professional simulation training influence the frequency of blood transfusions after birth?. Acta Obstet Gynecol Scand. 2015;94(3):316-323. doi:10.1111/aogs.12569